Curriculum vitae Dott. Massimo Fonti

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ancona il 9 novembre 1978 discutendo la tesi “Studio ultrastrutturale e funzionale del fegato nel ratto con shunt porto-cavale” Relatore: prof.S. Occhipinti/Co-Relatore: prof. V. Saba, riportando la votazione di 110/110 e lode.

Abilitato per l’esercizio della Professione di Medico-Chirurgo con esito positivo presso l’Università degli Studi di Ancona, sessione novembre 1978.
Specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi “la Sapienza” di Roma il 18 Ottobre 1984 discutendo la tesi “Il carcinoma
primitivo del moncone gastrico: osservazione di 17 casi” Relatore: prof. T.F.Trecca, riportando la votazione di 70/70 e lode
Specializzato in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Ancona il 17/07/1989 discutendo la tesi “Il mesotelioma: terapia chirurgica” Relatore prof. A. Fianchini, riportando la votazione di 50/50 e lode.

 Ha conseguito Idoneità Nazionale a primario in Chirurgia Generale nella sessione1989 con punteggio 80/100 E’ stato Direttore della U.O.S. Dipertimentale di “Day Surgery e Week Surgery” Ospedale “M.Montessori “ di Chiaravalle (AN) dal 2010 al 2015 e dal 2013 sino al 31 dicembre 2019 c/o Ospedale “C. Urbani” di Jesi con doppio incarico nelle due strutture dal 2013 al 2015 In extramoenia dal 1992.

Fa parte di società nazionali sia come referente regionale che come membro del consiglio direttivo e partecipa a congressi Nazionali e Internazionali come discente, relatore, discussant e presidente.

Applica tecniche innovative (laser,scleromousse, VAAFT, EPSiT, THD) nei trattamenti chirurgici sia in campo flebologico che proctologico essendo in tali tecniche innovative anche tutor e trainer per specializzandi e colleghi utilizzando nella maggior parte degli interventi anestesie loco-regionali.